Yoga – Chakra – Meditazione
La mia pluriennale esperienza yogica mi ha portato a scoprire fasi diverse nella mia pratica. Partendo dalle ASANAS e vivendo la pratica inizialmente solo come “esercizio fisico” e progressivamente come ascolto del corpo, sono approdata alla scoperta dei CHAKRA come vortici di energia.
IN OGNI ASANA E’ PRESENTE L’ENERGIA DEI CHAKRA
- MULADHARA: radicamento senza il quale non è possibile praticare stabilità e fermezza fisica ed emotiva;
- SVADISTHANA: movimento che ci porta all’espansione ed estensione e al passaggio da un ASANA all’altra;
- MANIPURA: è il fuoco che attiva l’energia e la volontà per l’esecuzione dell’ASANA e sigilla l’entusiasmo della pratica;
- ANAHATA: ha in sé l’elemento ARIA che alimenta il fuoco. È il prana che alimenta l’asana;
- VISHUDDA: ascolto delle vibrazioni interne che modificano le tensioni e si accompagna alla consapevolezza delle sensazioni;
- ANJA: dopo una pratica profonda e intensa ci si libera dal pensiero superfluo e si entra a contatto con il proprio sentire più profondo. Come dice il nostro maestro R.Turla “Nell’asana si trascende il tempo e lo spazio”;
- SAHASRARA: senso di interezza e pace profonda che si manifesta abbandonandoci al silenzio finale di SAVASANA.
MEDITAZIONE
Passo dopo si arriva alla meditazione che porta in sé l’attenzione al respiro come momento concentrativo fino a farci diventare il respiro stesso. Si diventa consapevoli dei propri centri di energia, chakra, che vengono maggiormente purificati dai BIJA MANTRA per poi approdare a una fase contemplativa in cui ti fai attraversare dal presente abbandonandoti al flusso continuo della vita e accogliendo senza giudizio tutto ciò che emerge dal tuo sé più profondo.
Condividi questo contenuto
✨ Scopri il tuo equilibrio interiore! Sul nostro sito troverai consigli, pratiche e ispirazioni per vivere in armonia con mente e corpo. 🧘♀️💚 Esplora i nostri articoli e inizia il tuo viaggio di benessere oggi!